top of page

Lo "ius primae noctis". Intervista al Dr. Cosimo Luccarelli (*)

  • fiore951
  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

(di giuseppe vinci)



(*) Il Dr. Cosimo Luccarelli è nato a Grottaglie (TA) nel 1947, coniugato con due figli, risiede nella stessa città d’origine dalla nascita. Si è formato nell’Azione Cattolica dove è stato militante e dirigente giovanile parrocchiale e diocesano. Laureato in Scienze Industriali e Senior Engineer nel ramo energetico e nei servizi tecnici per l’industria siderurgica per circa 40 anni, ha esercitato la professione presso importanti società nazionali ed europee di produzione energia elettrica e servizi tecnici collaterali per l’industria. Per l’ampia competenza tecnica acquisita e per l’ingente attività formativa sociale e professionale, il 1° Maggio 2001 gli viene conferita dal Presidente della Repubblica Italiana la decorazione della Stella al Merito del Lavoro con il titolo di “Maestro del Lavoro”. La passione per lo studio delle tradizioni, usi, costumi, lingua, folklore, cultura della sua città lo vede come unico collaboratore per oltre quarant’anni dell’antropologo e linguista don Cosimo Occhibianco. È autore di molti componimenti poetici dialettali ed opere di vario genere su usi e costumi della sua città; partecipa alle diverse manifestazioni e concorsi di poesia e narrativa, riscuotendo significativi riconoscimenti. Nel 2007 scrive i testi (racconti e poesie) per la collezione pittorica di Gaspare Mastro sugli aspetti di vita grottagliesi di una volta, pubblicati nel volume “Grottaglie, profili di vita e poesia del passato”, dove sono riportati, oltre i dipinti, molti oggetti tipici della ceramica locale con didascalie dialettali. Nel 2009 scrive i testi per la collezione pittorica di Gaspare Mastro sui mestieri di una volta pubblicata nel volume “L’arte del fare nel ricordo degli antichi mestieri”.







Kommentare


bottom of page